Aggiornamento user-friendly: SketchUp Pro 2020.1

Basandosi principalmente sui feedback degli utenti, SketchUp ha perfezionato alcune funzionalità che renderanno il tuo lavoro più fluido e senza intoppi! 

Rinnovamenti su SketchUp Pro

Pannello Scene. Hai avuto del tempo per godere di una migliore visibilità con geometria e oggetti nascosti, ora questa funzione è ancora migliore. La geometria nascosta e gli oggetti nascosti ora sono suddivisi in modo da poterli selezionare e salvare separatamente, Scena per Scena. Vedrai una nuova checkbox nel pannello Scene che ti consente di salvare lo stato di visibilità degli oggetti nascosti, non solo della geometria nascosta. Questo ti offre un miglior controllo della visibilità della Scena.

Piani di sezione & Scene. Nella nuova versione di SketchUp, puoi salvare la visibilità del Piano di sezione in ogni Scena. Poichè i Piani di sezione sono raggruppati con gli oggetti, vogliamo assicurarci che si comportino come oggetti. Qual è il miglioramento in questo caso? Prima di questa modifica, era possibile salvare solo la visibilità di livello superiore per scena. Ancora una volta, maggior controllo nelle scene e coerenza tra funzionalità.

Gli oggetti nascosti sono ora modificabili. Modificare oggetti invisibili potrebbe sembrare un superpotere, ma in realtà è semplicemente una fantastica novità in SketchUp Pro. Quando selezioni un oggetto nascosto in Outliner, ora apparirà come una mesh, Questo significa che puoi apportare facilmente modifiche più precise agli oggetti nascosti. Dai un’occhiata a questo mini-video per vedere come fare.


Nota a margine: Hai notato quanto è più veloce lavorare in SketchUp quando Outliner è aperto? SketchUp 2020.1 include alcune migliorie delle prestazioni per accelerare il flusso di lavoro, pensiamo ti piacerà.


Miglioramenti alle Impugnature. Ora puoi scorrere TUTTE le Impugnature di un oggetto quando usi lo strumento Ruota — proprio come con lo strumento Sposta! Questo fornisce un’esperienza di modellazione più istintiva mentre si passa da uno strumento all’altro.

Dà un’occhiata a questo mini-video della nostra versione 2020 per capire meglio le Impugnature.

Oggetto vuoto. Immagina questo: stai elaborando un nuovo design di un tavolo e modelli velocemente una lampada per renderlo più realistico, ma ops! L’hai fatto troppo in fretta e hai dimenticato di raggruppare la lampada e il tavolo separatamente. Ora è tutti incollato assieme, tempo perso!

La soluzione? Ora, puoi creare un oggetto o un componente raggruppato facendo clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto. Non è più necessario fare triplo clic per selezionare e quindi raggruppare o disegnarlo altrove solo per posizionarlo dove desiderato.
Consiglio da Pro: puoi anche utilizzare lo shortcut “G” per creare un nuovo componente e accellerare il tuo lavoro.

Un ultimo bonus aggiunto! Quando si crea un nuovo componente da zero, verrà immediatamente visualizzata una finestra che consente di nominarlo. Dà il benvenuto a una miglior organizzazione del modello.

Guarda questo video tutorial per veder come usare questa nuova funzione.

Migliori performance in LayOut

Questo aggiornamento si è concentrato sul miglioramento delle funzionalità di eliminazione e selezione in LayOut. Sono molto più veloci ora!

Miglioramento dello Strumento Selezione
Effettua movimenti intenzionali, non accidentali, nel tuo flusso di selezione a finestra. Ora se clicchi e sposti per creare una finestra di selezione, non muoverai per errore nient’altro. Se hai riscontrato questo problema, sai di cosa stimo parlando…non c’è di che!

Se ti stai chiedendo, “Come posso spostare un oggetto ora?”, basta pre-selezionare un’entità e spostarsi da lì. Inoltre, le selezioni e i movimenti ora si verificano quando si fa clic sull’oggeto reale, anzichè sulla casella di delimitazione dell’oggetto, rendendo il lavoro più intuitivo.


Scarica la nuova versione, gioca con gli ultimi miglioramenti e facci sapere cosa ne pensi. Come sempre, ti ascolteremo, ti risponderemo e raccoglieremo le buone idee per nuovi aggiornamenti.

Tutte le funzionalità della versione 2020.1 sono disponibili per gli utenti con la licenza Classica con Manutenzione e Supporto attivo, e per chi ha l’abbonamento annuale a SketchUp Pro e SketchUp Studio attivo.  Aggiorna oggi per iniziare ad usare le nuove funzioni!

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI