Archivio Categoria: Rendering

Articoli in italiano sui motori di rendering per SketchUp

Fotorealismo, real time, presentazioni immersive con realtà aumentata e virtuale.

Introduzione a Veras, uno strumento per il render con AI

Veras serve a creare rappresentazioni basate sull’intelligenza artificiale per ottenere velocemente render realistici e plausibili.

Dal modello 3ds a SketchUp, render con V-Ray, video con Vantage

Intervista a Marco Mascher, docente certificato SketchUp e professionista del rendering con V-Ray e Vantage.

Enscape per il concorso Drawing of the Year 2024 di Archisource

La competizione Drawing of the Year Awards di Archisource premia rappresentazioni visive di architettura, design e ambiente costruito.

Corso gratuito di rendering fotorealistico con V-Ray 7 per 3ds Max

Scopri tutte le funzionalità di V-Ray per 3ds Max: illuminazione, materiali, texture, rendering avanzato e strumenti di post-produzione.

SketchUp ed Enscape per gli studenti dell’ITS Red Academy

Intervista al prof. Enrico Faggionato dell’ITS Red Academy in cui si usano SketchUp ed Enscape per i progetti e le Challenge tra studenti.

Realizzare un’animazione di una villa estiva con Vantage

La passione per l’animazione del 3D artist Hamidreza ha ispirato la realizzazione di una vibrante scena per una villa estiva in colina.

Realtà virtuale con SketchUp ed Enscape per l’architettura

Imparare a utilizzare la realtà virtuale con SketchUp ed Enscape per esplorare i modelli architettonici 3D e creare presentazioni immersive.

SketchUp vs Homestyler: quale scegliere per l’interior design?

Confronto e differenze tra SketchUp e Homestyler per l’interior design: oggetti, materiali, rendering e lavoro in cloud.

Texture fotorealistiche in architettura per il render con V-Ray

Le cura delle superfici nel render d’architettura va oltre l’aspetto visivo e crea effetti tattili: tipi di texture e dove trovarle.

Intelligenza artificiale: solo render o sostituirà i progettisti?

L’intelligenza artificiale si usa solo per immagini e rendering o finirà per sostituire gli architetti? L’importante è imparare a usarla.