Crea straordinarie esperienze di progettazione con Enscape 2.9 – ora!

Autore: Gemma Da Silva (articolo originale in inglese) / tradotto da EnscapeItalia.it

È uscito Enscape 2.9!

Siamo felici di annunciarvi che è disponibile una nuova versione di Enscape. Questa nuova versione porta nuove funzionalità che aiutano a migliorare il tuo lavoro e le visualizzazioni.

Enscape 2.9 ti offre l’opportunità di creare esperienze di design straordinarie. Potrai includere asset unici e adattarli alle tue esigenze tramite la Librebria di asset personnalizati. Inoltre, funzionalità come Video TextureMappe di spostamento e asset di fitness ti consentiranno di espandere le tue opzioni di design e aggiungere un tocco speciale al tuo progetto.

Vedi tutte le novità in questo breve video

Le novità di Enscape 2.9

  • Libreria di Asset personalizzati
  • Video texture
  • Mappe di spostamento
  • Supportato in Vectorworks 2021
  • Asset di fitness
  • Libreria di Asset Offline
  • Velocità di rendering batch migliorata
  • e altro!

Continua a leggere per conoscere in dettaglio le ultime funzionalità in Enscape 2.9.

Libreria di asset personalizzati

Hai già libero accesso a più di 2.000 risorse straordinarie e pronte ad essere inserite nelle tue scene. Ma ci sono dei momenti in cui hai bisogno di utilizzare un oggetto specifico.

Con la nuova libreria di risorse personalizzate, puoi importare in Enscape i tuoi modelli e iniziare a creare esperienze di progettazione personalizzate. Sia che tu voglia utilizzare mobili su misura, articoli di marca o persino una specifica varietà di albero nelle tue visualizzazioni, ora è possibile con Enscape 2.9!

È possible accedere a questa funzionalità avanzata tramite la libreria di asset Enscape, nella nuova scheda Risorse Personalizzate. È possible importare uno o più modelli con in un formato file OBJ, FBX, e GLTF. Questi modelli possono quindi essere modificati all’interno della libreria asset una volta caricati in Enscape.

Puoi anche provare ad importare modelli da siti come la 3D Warehouse di SketchUpCGTrader, e TurboSquid purchè siano in uno dei formati di file supportati sopra elencati e abbiano un numero di poligoni non superiore a 20k (anche se, tieni presente che, noi non possiamo garantire la compatibilità di tutti i modelli di terze parti).

Poter avere una propria libreria personalizzata di oggetti è stata una delle funzionalità più richieste dalla community di Enscape e siamo entusiasti di poter ora supportare risorse personalizzate per aiutarti a creare rendering ed esperienze unici nel loro genere.

Video Texture

Le nostre nuove texture video animate ti aiuteranno a introdurre elementi ed esperienze più unici nel tuo design.  

Immagina un interno living o un ufficio con una TV funzionante, o una scena urbana con grandi display digitali come quelli che si vedono a Piccadilly Circus a Londra o a Times Square a New York. Con le texture video di Enscape puoi riempire i tuoi progetti con un nuovo livello di animazione, assieme ad una perfetta illuminazione.

Aggiungendo una texture video ad una superficie, i televisori, i monitor e i grandi display digitali esterni possono mostrare le animazioni video di giorno e di notte, in un ciclo continuo.

Gli utenti di SketchUp, Vectorworks, Rhino, e ArchiCAD possono assegnare texture video alla trama ‘Albedo’ tramite l’editor dei materiali di Enscape. Attualmente sono supportati i file in formato, .mp4, .mpg, .m2v, .3gp, .avi, .mov, e .mk. Per vedere una texture animata in Enscape, dovrai muoverti, quindi nella modalità walkthrough o flythrough, guardando un’animazione o nella realtà virtuale, a meno che non disabiliti la Modalità Pausa che consentirebbe alle animazioni di continuare anche quando l’utente smette di muoversi. Per disattivare la Modalità Pausa, vai su Impostazioni Generali > Prestazioni.

Per gli utenti di Revit, è disponibile una soluzione alternativa che prevede l’aggiunta di testo relativo al materiale con cui si desidera utilizzare una texture video nel campo Descrizione dell’editor dei materiali di Revit: 

[video:<path>|<X>|<Y>|<rotation>]

.

Sostituisci i campi sopra con: 

  • <video> = il percorso assoluto del file video 
  • <X> e <Y> = un moltiplicatore che delinea il ridimensionamento della texture (X * lunghezza, Y * altezza) 
  • <rotation> = la rotazione desiderata per la texture (0 – 360) 


Per esempio: 

[video:C:\test\vid_texture.mp4|0.5|1|90]

 

Mappe di spostamento

Le mappe di spostamento in Enscape daranno alle tue superfici un maggiore senso di profondità e maggior definizione.

Le texture di superficie sembreranno ancora più realistiche e includeranno l’ombreggiatura automatica, senza che tu debba apportare modifiche specifiche all’interno del tuo modello. Immagina le strade acciottolate, i tetti di tegole e i bellissimi muri di mattoni con un incredibile livello di realismo.

Before After

È possibile accedere a mappe normali, bump e di spostamento tramite l’editor dei materiali di Enscape, in “Tipo” nel gruppo “Altezza”. Questo gruppo apparirà dopo aver caricato una texture di spostamento.

Per Revit, dovrai andare sull’Editor dei materiali di Revit, dovrai aumentare il valore del bump a oltre 500 per utilizzare le mappe di spostamento.

Pacchetto risorse fitness

Una nuova versione non sarebbe completa senza l’aggiunta di nuove risorse, questa volta il pacchetto di risorse a tema fitness, composto da 119 articoli relativi allo sport.

Il nostro team di progettazione ha creato un’incredibile gamma di attrezzature e accessori da palestra, oltre a una collezione di persone che puoi utilizzare nelle tue sale fitness, nei parchi, nelle palestre e in qualsiasi altro luogo tu voglia.

Oltre a questo pacchetto fitness, troverai anche 175 nuove risorse, tra cui nuove persone, accessori, veicoli, illuminazione e mobili, portando il numero totale di risorse Enscape a oltre 2.000! Ognuna delle risorse di Enscape è creata secondo uno standard estremamente elevato e sempre con in mente le prestazioni finali, per aiutare il tuo progetto ad apparire e funzionare proprio come dovrebbe.

Puoi accedere al pacchetto fitness all’interno della stessa libreria di risorse di Enscape.

Supportato per Vectorworks 2021

Dopo una Beta di successo, Enscape ora è supportato in Vectorworks 2020 e 2021, consentendo agli utenti di creare rendering in tempo reale e di migliorare l’intero flusso di lavoro di progettazione e il processo di revisione grazie alla realtà virtuale.

Gli utenti di Vectorworks possono utilizzare tutte le funzionalità disponibili in Enscape, inclusa la Libreria di asset integrata che contiene oltre 2.000 modelli pronti all’uso, l’editor dei materiali, le annotazioni collaborative, le varie funzioni di esportazioni, l’editor video e, naturalmente, la realtà virtuale.

Altre nuove funzionalità in Enscape 2.9:

  • Raccolta di risorse offline: accedi alle risorse quando lavori offline. Basta scaricare le risorse una volta e potrai archiviarle localmente, rendendole sempre accessibili, indipendentemente dal fatto che tu sia connesso a Internet o meno.
  • Localized EXE standalone: consenti ai tuoi clienti di rivedere i file EXE autonomi nella lingua del loro sistema operativo, la differenza linguistica non sarà più un ostacolo. 
  • Disabilitazione della Modalità Pausa: guarda le animazioni continue, anche se non sei attivo su Enscape. Trovi questa impostazione su Impostazioni Generali > Prestazioni.

Prova Enscape gratis

Se sei curioso di vedere come Enscape può aiutarti a migliorare il tuo lavoro e trasformare velocemente i tuoi progetti in visualizzazioni pienamente renderizzate e esperienze di realtà virtuale, accedi subito alla trial gratuita. Hai 14 giorni a disposizione, tutte le funzionalità sbloccate e disponibili per te da provare.

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI