Un workshop mattutino presso il Decor Lab di Milano, per vedere all’opera SKetchUp e le sua possibilità di esperienze immersive per la presentazione del progetto sfruttando rendering, real-time rendering, relatà virtuale e aumentata.
Nuova release di SketchUp Studio e visualizzazione dei modelli 3D
Giovedì 12 ottobre 2023, dalle 10:00 alle 13:00, ci sarà l’occasione di vedere all opera la nuova release di SketchUp Studio 2023.1, con esempi di modellazione e oggetti 3D, fotoinserimento del progetto nel contesto e un’ampia disamina su extended reality, realtà aumentata e virtuale, nonché navigazione immersiva all’interno dei progetti. Il tutto volto a permettere di comunicare i propri progetti alla clientela in modo sempre più coinvolgente e definito.
L’evento si terrà in presenza e anche online. Gli architetti interessati potranno richiedere 4 CFP – crediti formativi professionali. Sarà sufficiente iscriversi al workshop con i dati richiesti, Decor Lab si occuperà di tutto il resto.
Programma del workshop
Applicazioni 3D e visualizzazione in realtà virtuale con le nuove release di SketchUp
- SketchUp, l’ambiente di modellazione semplice ma efficace
- Esempi di modellazione
- Galleria di oggetti 3D
- Fotoinserimenti e ambientazione di progetto
- Rendering e VR in SketchUp: una panoramica sui motori di rendering ed Enscape
- Definizione Extended Reality e le sue applicazioni
- SketchUp la modellazione immersiva
- Tour virtuali e navigazione VR SketchUp
- Realtà aumentata
- Plug in e navigazione immersiva con Enscape
Esperienza immersiva con utilizzo di dispositivi VR da far provare alle persone presenti in sala. Gli utenti in streaming vedranno la loro navigazione dei progetti proiettata al PC.
Relatori SketchUp Studio

Cristian Dessi
Tecnobit

Marco Chiarello
Tecnobit