Logo Tecnobit CAD 2D 3D render VR AR

I plugin più interessanti presentati da esperti SketchUp

Vuoi sapere dagli esperti SketchUp quali sono i plugin più diffusi, citati spesso nei gruppi Facebook “Impariamo SketchUp”“SketchUp Italia” e “SketchUp nella progettazione strutturale” ?

Partecipa alle dirette web Facebook/Youtube gratuite, aperte a tutti, condotte dal nostro docente Marco Chiarello e altri 5 esperti nella miniserie di 3 puntate: il 714 e 21 Dicembre.

Le dirette web sono gratuite, aperte a tutti, saranno divise in due parti, 45 minuti di presentazione e gli ultimi 15 minuti  dedicati alle domande per ciascun plugin.
Gli eventi saranno live sulla nostra pagina Facebook e sul canale Youtube di Tecnobit.

Martedì 7 Dicembre

dalle 17.00 alle 18.30

MICHELE PARENTE SketchUp Specialist

MICHELE PARENTE
SketchUp Specialist

Michele Parente è un architetto laureato cum laude all’università Federico II di Napoli ed esperto di visualizzazione architettonica 3D. Nella sua carriera ha collaborato come render artist con diversi studi di architettura importanti sia in Italia che all’estero, principalmente nel Regno Unito, e ha insegnato oltre 50 corsi in aula e online sulla modellazione 3d in partnership con diversi centri di formazione a Napoli. Tra i suoi titoli ci sono quello di 3D Studio Max Certified Professional e SketchUp Certified Trainer.

RANDOM TOOLSCLOTHWORKS

Random Tools è un insieme di strumenti per randomizzare varie cose in un modello di SketchUp: posizionamento di oggetti, rotazione, scala, estrusione di facce, posizioni dei vertici, trame.
ClothWorks è un’estensione per la simulazione dei tessuti.


Martedì 14 Dicembre

dalle 17.00 alle 18.30

DAVIDE PAOLINI V-Ray Trainer

DAVIDE PAOLINI
V-Ray Trainer

Davide Paolini, creativo di nascita , architetto di formazione, dopo avere creato lo studio di progettazione Arkimera si dedica alla visualizzazione del progetto e degli oggetti di design fondando 3D Graphic Academy. Davide è Authorized V-Ray Trainer e sviluppa corsi di creazione di immagini per l’ architettura basati su un suo personale metodo che fonda le origini nel rapporto tra contenitore e contenuto. Profondo conoscitore di V-Ray per Sketchup e Rhino elabora con questi strumenti anche immagini personali in forma artistica ricordando che “Earth without art is only eh”.

TRANSMUTR

Converte vari formati 3D in file SketchUp, con potenti funzionalità come materiali e proxy pronti per il rendering automatizzato, semplificazione della geometria, nonché opzioni essenziali come ridimensionamento, conversione di unità, trasformazioni di assi/origine e molto altro.

MARCO MESCHER SketchUp Specialist

MARCO MESCHER
SketchUp Specialist

Lavora nel campo dell’arredamento e degli allestimenti fieristici dal 2008, ha conosciuto SketchUp tardi nel suo percorso, ma è stato un vero e proprio colpo di fulmine!
Da circa due anni si occupa di formazione e consulenza per la modellazione 3D e rendering, in libera professione.

ROUNDCORNER

RoundCorner esegue l’arrotondamento dei bordi e degli angoli di forme 3D lungo un profilo 2D, in 3 modalità: Angoli arrotondati, Angoli vivi e Smusso. RoundCorner supporta anche angoli concavi (sempre renderizzati come Round) e facce di spigoli non ortogonali.


Martedì 21 Dicembre

dalle 17.00 alle 18.30

MASSIMILIANO PRATELLI Ingegnere civile

MASSIMILIANO PRATELLI
Ingegnere civile

Massimiliano è specializzato nella progettazione di strutture, utilizza Sketchup e Layout per la redazione dei progetti esecutivi, sia per nuove realizzazioni che per gli interventi su costruzioni esistenti.

PROFILE BUILDER

Profile Builder è considerato da molti utenti di SketchUp un plug-in indispensabile. Con Profile Builder è possibile dare a SketchUp un po’ di quella parametrizzazione che consente di velocizzare le operazioni di modifica.

PAOLO DANIELE  Scenografo

PAOLO DANIELE
Scenografo

Laureato in scenografia all’accademia di belle arti di Catanzaro, lavora con il Mudas per la catalogazione 3d dei beni ecclesiastici, oltre a lavorare da più di dieci anni negli studi di architettura e sporadicamente presso l’associazione scenografi come docente di modellazione digitale. Studia per diventare un 3d generalist.

ZBRUSH

Verranno illustrati diversi plugin far mostrare la potenzialita’ di integrare SketchUp con ZBrush, non limitiamoci alla semplice linea ma c’è un mondo organico a cui potersi interfacciare.

Condividi l’articolo

visita SketchUp Italia
visita Enscape Italia
visita V-Ray Italia

Condividi l’articolo

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI