Logo Tecnobit CAD 2D 3D render VR AR
Nuvola di punti del contesto importata in Trimble Business Center

Modellazione di nuvole di punti per i rilievi di PSW

Usare le nuvole di punti per creare facilmente modelli 3D accurati

TJ Varghese è Design Director presso PSW, una società di progettazione e costruzione specializzata in design residenziale per interni ed esterni. Utilizzando i dati della nuvola di punti con Scan Essentials e SketchUp, è riuscito a ridurre i tempi di restituzione del rlievo da 5 ore a 20 minuti. La creazione di modelli 3D dai dati della nuvola di punti offre a TJ la precisione necessaria per eseguire rilievi in modo efficiente e risparmiare sui costi del progetto. Ecco la sua storia.

Rendering esterni PSW
Render esterno. Tutte le immagini sono state gentilmente concesse da PSW e Vizyon Group.

In che modo l'utilizzo dei dati della nuvola di punti ha cambiato il tuo flusso di lavoro?

Abbiamo completamente rinnovato il vecchio modo di fare le cose quando siamo passati dalle misurazioni manuali all’utilizzo delle nuvole di punti. I modelli con i dati della nuvola di punti sono molto più accurati e abbiamo risparmiato molto tempo sul campo. I dati del progetto sono archiviati sui nostri computer, il che è di grande aiuto se dobbiamo annotare qualche dettaglio. Possiamo vedere le nuvole di punti all’interno di SketchUp importandole con Scan Essentials.

Da qui siamo riusciti a sviluppare un processo di rilievo completamente diverso da quello che usavamo un anno fa.
Ecco il vecchio processo: il team di PSW posava la cordella metrica e misurava 10 piedi. Lungo una linea di misura si sarebbero prese poi le letture dell’elevazione per rimodellarle come una griglia. Usando due pezzi di nastro adesivo, due compagni di squadra si sedevano in due angoli della casa, tirandolo e cercando di triangolarlo. Ci sono volute circa cinque ore per localizzare quattro punti.

Dati della nuvola di punti dell'esterno di una casa in SketchUp.
Dati della nuvola di punti dell'esterno di una casa in SketchUp.

ll confronto con l’attuale processo semplificato, che richiede circa 20 minuti, è imbarazzante. Utilizziamo la soluzione di scansione 3D laser all-in-one di Trimble (SX10) per scansionare il sito e quindi inserire i dati della nuvola di punti in Trimble Business Center (TBC) per l’elaborazione. I dati del terreno vengono visualizzati con una risoluzione di un piede e creiamo una superficie da queste informazioni. Quindi esportiamo la superficie come file di SketchUp e tutti gli elementi del sito (la casa, il terreno e il quartiere) vengono esportati come livelli separati.

Panoramica del processo di rilievo di PSW.

“L'utilizzo di Scan Essentials ci offre la precisione di cui abbiamo bisogno. Pochi pollici di differenza sono un problema nel nostro mondo. A volte lavoriamo in proprietà in cui costruiamo fino al margine consentito. Se fossimo fuori di qualche pollice, il secondo punto relativo al termine d'arresto sarebbe fuori di un paio di pollici in più. Altri quattro punti in meno e sei fuori di un piede.”

Nuvole di punti del seminterrato finito.
Nuvole di punti del seminterrato finito.

In che modo questo processo ha aumentato la produttività?

Il nostro nuovo flusso di lavoro basato sull’utilizzo di Scan Essentials ha cambiato drasticamente i nostri livelli di produttività in tre modi.

Ci ha fornito un file pulito con cui lavorare in SketchUp.
I dati grezzi della nuvola di punti non vengono sempre registrati durante l’importazione e vengono estratte informazioni non necessarie, come ad esempio i riflessi nelle finestre, che possono creare confusione.
Registriamo le nuvole di punti in TBC e poi le importiamo in SketchUp. Questo ci garantisce di avere un file pulito e privo di errori quando iniziamo a lavorare in SketchUp.

È facile da usare quando si lavora su interni.
TBC ha una funzione chiamata Limit box, che consente di visualizzare l’interno di un modello o di una nuvola di punti. Scan Essentials ha le stesse funzioni, il che è incredibilmente vantaggioso per gli interni, dato che il  lavoro procede dall’esterno verso l’interno. Quando eseguo una scansione, posso vedere il soffitto e tutti i dettagli: creo una sezione tagliata per visualizzare l’interno della casa e poi lavoro su una sezione specifica.

Ci dà informazioni accurate sul sito.
Questo aspetto è fondamentale, perché lavoriamo sempre tenendo conto dei limiti di un sito. Ad esempio, se stiamo costruendo una struttura esterna, dobbiamo stabilire con precisione la sua, non solo a livello planimetrico, ma quanto è alta dal livello del suolo o dalla residenza esistente. Spesso utilizziamo la soglia della porta di ingresso esistente come nostro punto di riferimento.
Quando si inizia la costruzione, questo è il nostro punto a quota zero e a questo fanno riferimento i punti che abbiamo battuto con l’SX10 e altri altimetri di precisione.
Tale accuratezza non può essere raggiunta con le cordelle metriche; è impossibile farlo bene, perché abbiamo sempre problemi con il cambio di elevazione.
Utilizziamo Scan Essentials all’inizio e nella fase di disegno costruttivo per assicurarci di comprendere tutte le caratteristiche del sito.

“Stai progettando in 3D; perché dovresti misurare in 2D? Senza le nuvole di punti sarebbe come progettare al buio."

Non facciamo più verifiche sul campo nei nostri progetti, perché sono già verificati, abbiamo l’intero sito sul nostro computer.
Però controlliamo periodicamente se il terreno è cambiato (cosa che di solito accade se un altro appaltatore stava valutando la proprietà): è l’unico momento in cui abbiamo bisogno di ripetere la scansione e valutare le eventuali modifiche intervenute.

Rendering del sito PSW
Rendering del progetto

Perché architetti e designer dovrebbero utilizzare le nuvole di punti?

Precisione! Nel nostro mondo, bisogna far le cose bene al primo colpo. In PSW non lavoriamo con offerte a ribasso, abbiamo una rete commerciale di partner che sono nel settore da molto tempo. Chiamiamo le persone che lavorano con noi nostri partner commerciali, non subappaltatori, e li supportiamo in molti modi. Lavorare attraverso i dettagli all’interno dell’ufficio piuttosto che sul campo è prezioso per i nostri partner commerciali, ci assicuriamo che abbiano tutte le informazioni di cui hanno bisogno prima che la pala colpisca l’asfalto.
Questo è uno dei motivi principali per cui abbiamo optato per un flusso di lavoro basato su nuvole di punti. Il nostro obiettivo è essere precisi per eliminare i problemi alla fonte. Sprechiamo denaro se un progetto rallenta durante la costruzione a causa di un imprevisto.

Informazioni sulla ditta di costruzioni PSW

PSW è una società di general contractor che si occupa di progettazione e costruzione, non è solo uno studio di dedito al rilievo.
A differenza di altri appaltatori, il processo chiavi in mano di PSW si occupa della progettazione e della gestione di tutto il processo, attraverso un’esperienza di costruzione ben pianificata e si affida sempre a partner commerciali esperti che credono nella visione di PSW.
L’obiettivo di PSW è sempre stato quello di garantire ai clienti un’esperienza positiva, anche attraverso partner commerciali (subappaltatori) che lavorano come amano fare, senza compromessi.
La tecnologia della nuvola di punti e il modo in cui è integrata con il nostro software di progettazione SketchUp ci consentono di soddisfare le aspettative di tutti in modo accurato come mai prima d’ora. Ci si mette meno tempo e non si lasciano margini a interpretazioni, così ci si può concentrare sulle scelte determinanti con la massima precisione.

"I dati della nuvola di punti sono l'unico modo per realizzare un rilievo preciso e accurato: io spingo per utilizzare questa tecnologia tutte le volte."

PSW sa che i clienti del settore residenziale hanno un disperato bisogno di progettisti che sfruttino la potenza della nuvola di punti per i flussi di lavoro del modello 3D. E questo è il nuovo studio di progettazione, The Vizyon Group.

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI