Logo Tecnobit CAD 2D 3D render VR AR

SketchUp per iPad: cattura la creatività anche quando sei a spasso

SketchUp per iPad è un nuovo modo, versatile, per creare, modificare e visualizzare modelli 3D in cantiere, nei tuoi spostamenti o in ufficio. Con il supporto per la Apple Pencil, gesti multi-touch, mouse e tastiera, puoi sfruttare la potenza del 3D a modo tuo. Disegna, scorri e clicca per dare forma alla tua visione creativa.

Se sai già di avere la necessità di utilizzare SketchUp per iPad per il tuo lavoro, puoi scaricarlo se hai un abbonamento attivo oppure puoi provarlo gratuitamente.

Vuoi conoscere al meglio SketchUp per iPad? Registrati al nostro webinar di presentazione gratuito che si terrà Giovedì 5 Maggio alle ore 16.30, il nostro SketchUp Specialist l’Arch. Marco Chiarello risponderà a tutte le tue domande.

SketchUp per iPad nella pratica

Guarda la presentazione video di SketchUp per iPad realizzata dal nostro SketchUp Specialist l’Arch. Marco Chiarello.

Sapevamo che avere la possibilità di disegnare su un iPad avrebbe cambiato le regole del gioco per vari flussi di lavoro, quindi eravamo ansiosi di ottenere dei feedback entusiasti dai nostri utenti beta tester di SketchUp per iPad.

I nostri fortunati beta tester hanno provato di tutto, dall’esplorazione dei progetti in sito alla possibilità di annotare rapidamente i concetti durante le fasi iniziali. Altre caratteristiche degne di nota includono la facile revisione e contrassegno dei progetti da parte dei membri del team, lo studio dei dettagli di un progetto e la riduzione del tempo necessario per passare da RFI a una soluzione in loco. Ci fermiamo qui e ti lasciamo leggere direttamente i commenti dei nostri utenti che hanno provato in anteprima SketchUp for iPad.

Ecco cosa hanno da dire alcuni utenti beta:

Ho usato SketchUp per iPad in diversi modi. Mi aiuta a fissare le idee in digitale invece di disegnare su carta durante la fase di progettazione concettuale. Durante lo sviluppo del design, è utile perché posso andare avanti e indietro tra iPad e desktop. Uso anche la modalità Markup con Apple Pencil per disegnare direttamente sopra i modelli 3D. Ciò è utile negli incontri con clienti, appaltatori, collaboratori e consulenti. Infine, è stato prezioso utilizzare SketchUp per iPad nei cantieri. In genere, gli appaltatori hanno SketchUp su un laptop e devo sedermi con loro e aiutarli a capire come dovrebbero essere costruite le cose. Ora, faccio questo lavoro con il mio iPad. È molto fluido e veloce

João Queiroz e Lima, Architetto di Casca

Utilizziamo SketchUp per progettare tutti i nostri progetti di architettura. Portiamo anche i nostri modelli sul campo per aiutare gli appaltatori durante la fase di costruzione. SketchUp per iPad ha molte più funzionalità di visualizzazione di cui ho bisogno quando vado in un cantiere. Ora posso ingrandire sezioni specifiche e prendere misurazioni più precise usando Apple Pencil. Mi aiuta a comunicare in modo più efficiente con i nostri appaltatori. Amano vedere il modello su un iPad piuttosto che su carta perché è più dettagliato. Mi piace SketchUp per iPad perché è come un pezzo di carta digitale; è molto più flessibile che portare il tuo laptop sul campo”

Guy Wydouw, architetto e sviluppatore di estensioni di SketchUp di architectuurburo wydouw bvba

Uso SketchUp ogni giorno nell’industria cinematografica. Ora uso SketchUp sul mio iPad e porto il mio lavoro ovunque io vada: in treno, sul set, ecc. Prima di SketchUp per iPad, facevo schizzi a mano sui set e annotavo le dimensioni su un pezzo di carta. Ora posso farlo proprio lì assieme al regista sul mio iPad. Mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo per la progettazione, circa mezza giornata di lavoro. Inoltre, l’interfaccia utente con i menu a discesa non interferiscono con lo spazio di modellazione, ho molto spazio per modellare”

Luke Whitelock, art director per i migliori lungometraggi

“Sono un ingegnere informatico di professione, ma uso SketchUp specificamente per i miei progetti di falegnameria. Costruisco di tutto, dai mobili alle librerie molto intricate. Con iPad, posso portare il mio lavoro ovunque io vada. Posso ideare rapidamente i miei progetti di falegnameria mentre sono seduto sul divano con mia moglie. Non sono più legato al mio desktop. È fantastico avere quella flessibilità” 

George Decherney, esperto falegname

Immergiamoci in un caso specifico dell’utente beta tester Omar Calderon Santiago, Design Principal di Perkins Eastman. Perkins Eastman è una società globale di architettura, interior design, progettazione urbana, pianificazione, architettura del paesaggio, progettazione grafica e project management. Omar si occupa del lavoro di progettazione concettuale front-end e preferisce lavorare esclusivamente in SketchUp.

SketchUp mi aiuta a comunicare le mie idee di progettazione iniziali ad altri membri del team e clienti. Qualcosa di unico in Perkins Eastman è che lavoriamo all’interno di gruppi di design. Quindi tutti lavorano insieme durante l’intero processo di progettazione”.

Come usi SketchUp per iPad nel tuo flusso di lavoro?

Abbiamo esplorato e sperimentato SketchUp per iPad nel nostro flusso di lavoro e le possibilità sono infinite. Uso SketchUp per iPad durante la fase di progettazione concettuale iniziale. Per liberare la creatività all’inizio di un progetto, hai bisogno di strumenti facili da usare, strumenti simili a schizzi su un pezzo di carta fisico, e SketchUp per iPad è proprio questo.

Il mio flusso di lavoro in genere inizia importando una posizione georeferenziata per ottenere la scala corretta e da lì creo modelli di massa. Questo aiuta me e il team a capire la scala dell’edificio e il contesto circostante. E, poiché esiste una perfetta integrazione tra desktop e iPad, posso lavorare su entrambi sullo stesso progetto.

Un altro particolare uso di SketchUp per iPad è che mostra studi dettagliati sugli aspetti di un particolare design. Ad esempio, posso importare un’immagine o una pianta ed estrudere oggetti, oppure concentrarmi su un’area in dettaglio.

Sono anche entusiasta di poter importare facilmente modelli 3D Warehouse nei miei progetti iPad, il che ha contribuito a velocizzare il mio flusso di lavoro.

Un esempio del lavoro di Omar realizzato con SketchUp for iPad.
Un esempio del lavoro di Omar realizzato con SketchUp for iPad.

Quali vantaggi hai ottenuto utilizzando SketchUp per iPad nel tuo flusso di lavoro?

È stato liberatorio. Mi piace l’aspetto mobile perché posso portare il mio lavoro di progettazione ovunque. Gli ultimi due anni hanno portato una nuova prospettiva al modo in cui lavoriamo e aumentato la nostra capacità di lavorare lontano dall’ufficio. Il lavoro deve essere facilmente trasportabile e con SketchUp per iPad lo è.

Sperimenta SketchUp in un modo nuovo

Per risolvere i problemi di progettazione più complicati, sono necessari gli strumenti giusti. Ecco perché SketchUp e iPad sono la coppia perfetta per il design:

  • puoi lavorare in movimento sia che tu sia connesso a Internet o offline;
  • puoi creare in 3D con la facilità di disegnare a mano libera senza sacrificare la precisione utilizzando Apple Pencil;
  • puoi accedere ai tuoi progetti ovunque con la mobilità intrinseca dell’iPad;
  • e puoi condividere i tuoi progetti tramite AirDrop, SMS, e-mail o sincronizzare. i file con la tua app di archiviazione preferita.

Abbiamo anche inserito tutte le tue funzioni di modellazione di base, tra le quali alcuni vecchi amici che sarai felice di vedere: informazioni sull’entità, ombre, stili, materiali, aggiunta di posizione, tag, scene, esportazione di immagini, esportazione di animazioni, accesso alla 3DWarehouse… e molto altro ancora. Dopotutto, questo è lo SketchUp che conosci e ami, solo su un iPad.

Inoltre, questa interfaccia completamente nuova incorpora funzionalità di modellazione potenti e intuitive sviluppate specificamente per iPad. SketchUp per iPad ha le funzionalità professionali di cui hai bisogno con la semplicità che desideri. Esplorane i punti salienti:

Autoshape: questa nuova funzione machine-learning ti consente di trasformare istantaneamente i tuoi disegni in forme 3D. Ancora meglio, puoi inserire i Live Components: oggetti configurabili parametricamente che ridisegnano se stessi in tempo reale. Stiamo parlando di un gran risparmio di tempo!

Modalità di markup: sei una persona a cui piace modificare i disegni con una penna rossa? Bene, ti copriamo le spalle noi. Usando Apple Pencil, puoi contrassegnare e disegnare sui modelli 3D migliori con stili, colori e tratti diversi. Quando sei pronto per trasformare quelle linee rosse in realtà, puoi spostarti rapidamente al 3D usando la Apple Pencil.

Visualizzazione AR: vivi i tuoi progetti nel contesto del mondo reale con le potenti funzionalità di visualizzazione della realtà aumentata di iPad. Mentre sei in AR, puoi scorrere qualsiasi scena pre-salvata ed esplorare il tuo modello in una scala 1:1 completamente immersiva.

Disegna a modo tuo: crea in 3D con Apple Pencil, mouse e tastiera o gesti multi-touch. Qualunque cosa funzioni meglio per te!

Aggiungi texture foto: porta ispirazione dal mondo reale nei tuoi progetti utilizzando la fotocamera integrata del tuo iPad. Scatta una foto e applicala come texture su qualsiasi superficie del tuo modello. Semplice.

Sempre connesso. La soluzione di gestione dei progetti basata su cloud di Trimble, Trimble Connect, è ora disponibile a portata di mano. Con Trimble Connect puoi lavorare su qualsiasi dispositivo: da SketchUp Pro, SketchUp per iPad e SketchUp per il Web. Avrai sempre accesso al file più recente, quindi ogni volta che il lavoro chiama, sarai pronto a rispondere.

Con Trimble Connect lavori su SketchUp Pro, SketchUp per iPad e SketchUp per il Web.

Funzionalità cross-app. SketchUp per iPad funziona bene anche con altre app. Con la capacità di esportazione USDz, puoi creare in 3D su SketchUp per iPad e quindi disegnare o dipingere in varie altre app, tra cui Procreate e Morpholio Trace.

Dai un’occhiata a SketchUp per iPad in azione:

Come accedere

Grandi notizie. SketchUp per iPad è disponibile per chiunque abbia un abbonamento attivo. Sì, avete letto bene: gli abbonati a SketchUp Go, Pro, Studio, Higher Education e No-Profit possono iniziare a creare modelli SketchUp su un iPad oggi stesso!

Preferisci provarlo prima? Puoi farci un giro usando la nostra prova gratuita di 30 giorni.

Scarica l’App

Stai leggendo questo articolo dal tuo pc? Inquadra questo QR con il tuo iPad.

Se invece sei già sul tuo iPad clicca qui.

Come iniziare

Una volta che sei nell’app, controlla la scheda “Learn” sul lato sinistro della schermata Home. Abbiamo sviluppato tutorial in-app per aiutarti a metterti al passo, velocemente. Che tu stia iniziando ora con SketchUp o che tu sia già un esperto, potrai ottenere alcuni suggerimenti utili per la tua modellazione su iPad.

Per saperne di più

Vuoi conoscere meglio SketchUp per iPad o hai delle domande da porre al nostro esperto? Registrati al nostro webinar di presentazione gratuito che si terrà Giovedì 5 Maggio alle ore 16.30, il nostro SketchUp Specialist l’Arch. Marco Chiarello risponderà a tutte le tue domande.

Ora, libera la tua immaginazione e porta il tuo iPad in viaggio all’interno SketchUp, goditi alcuni tutorial in-app per aggiornarti e facci sapere come questo nuovo prodotto influisce sul tuo flusso di lavoro nel nostro forum.

Vuoi maggiori informazioni sui vari abbonamenti che puoi acquistare per ottenere anche SketchUp for iPad? Contattaci.

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI