SketchUp per studenti versione gratuita e prezzi per le scuole
Dalla versione gratuita SketchUp Free Web ai pacchetti per scuole e università, vediamo assieme quali versioni possono avere a disposizione gli studenti e di che risorse si possono avvalere per gettare le basi della modellazione 3D, fino ad arrivare ai più complessi progetti universitari.
A scuola gli studenti costruiscono i modelli 3D con SketchUp
Cominciamo col dire che le versioni di SketchUp dedicate agli studenti e più in generale al mondo della scuola ci sono e sono più di una, proprio per venire incontro alle diverse esigenze di studenti di diverse età e livello di istruzione e specializzazione, nonché ai bisogni dei diversi tipi di istituti scolastici. C’è una versione gratuita per chiunque senza limiti di tempo che si chiama SketchUp Free Web che prevede alcune semplificazioni rispetto alle altre che invece sono quasi del tutto uguali a quelle offerte ai professionisti, ma godono di un prezzo molto più vantaggioso.
Inoltre c’è una discreta quantità di materiale formativo a disposizione, a cominciare da video corsi e tutorial, come quello proposto in questa pagina, che è il primo di una playlist di 7 lezioni che dura in tutto circa un’ora.
SketchUp Free Web gratis e semplice per cominciare bene fin da piccoli
La prima opzione da prendere in considerazione è senza dubbio SketchUp Free Web, la versione più semplice, che richiede poche risorse del computer e funziona su qualsiasi sistema operativo (Windows, macOS, Linux), perché non serve nemmeno installarla in quanto gira su web, ossia sul browser per internet (ad esempio Chrome, o Firefox). È la versione migliore per cominciare, soprattutto per i più giovani che vogliono muovere i primi passi nella modellazione 3D in autonomia. Basta registrarsi sul nostro sito (nome, cognome, e-mail) e si parte: ogni studente può avere la sua licenza personale.
SketchUp for Schools la web app dedicata alle scuole medie e superiori

SketchUp For Schools è uguale a SketchUp Free Web, ma è dedicata agli istituti, quindi la registrazione va fatta da un dirigente o da un responsabile della scuola e prevede i collegamento con Google Workspace for Education, altro strumento gratuito, per facilitare l’accesso agli studenti, favorire l’interscambio e la progettazione in gruppo.
Per una panoramica sulle diverse opzioni disponibili per scuole e università, consigliamo di visitare la nostra pagina dedicata alle versioni Educational.
Con SketchUp Pro e Studio gli studenti crescono fino alla laurea

Fermo restando che SketchUp Free Web può essere utilizzato da tutti, indipendentemente dall’età e dal tipo di scuola che si frequenta, per gli studenti più grandi e i relativi insegnanti ci sono le licenze annuali SketchUp Studio, che è la versione top, quella in cima alla lista anche per i professionisti. Ma per il mondo Education il prezzo dell’abbonamento annuale costa meno di 1/10 rispetto a quello professionale: 51 €/anno + iva a postazione che comprendono sia la versione desktop che la web premium (può importare file CAD di altro formato ed é pensata per progettare, o revisionare i progetti in piena mobilità).
L’unica differenza rispetto alla versione Studio per professionisti è l’assenza del motore di rendering V-Ray e la presenza di strumenti come PreDesign e Sefaira per la progettazione in chiave bioclimatica e per edifici ad alta efficienza energetica.
SketchUp Studio per studenti e insegnanti è tipicamente destinato agli studenti delle facoltà di architettura e ingegneria, ma anche a facoltà di agraria, licei artistici, scuole per geometri, ecc.

Vai alla tabella completa di confronto delle versioni Educational
SketchUp in aula: le multilicenze per i laboratori e le licenze flottanti per le università

SketchUp Pro Edu Lab è la versione destinata ad attrezzare i laboratori di disegno al computer degli istituti. Parte da un abbonamento annuale minimo di 5 licenze che possono essere distribuite fra i computer in rete nella scuola e non è quindi dedicata all’uso privato degli studenti.
Invece le Licenze SketchUp Studio per Università si possono acquistare in pacchetti multipli di 10 postazioni e prevedono che ci sia un amministratore delle licenze indicato dall’Università. L’amministratore delle licenze può assegnarle a studenti e docenti che dispongono di un indirizzo e-mail associato al loro account Trimble personale. Così ogni utente può attivare una licenza SketchUp Studio sul proprio computer.
Inoltre le scuole possono richiedere anche Enscape il mototre per il rendering in real time a titolo gratuito per 2 anni, per trasformare il modello 3D in un’esperienza immersiva di grande impatto, in modo semplice e veloce.