Siamo felici di annunciare nuovi aggiornamenti in SketchUp Pro. L’obiettivo di quest’ultima versione è migliorare la coerenza del funzionamento dei vari strumenti di modellazione, aumentare l’efficienza del flusso di lavoro e rendere più intuitivo l’apprendimento di SketchUp.
Guarda il breve video sulla novità di SketchUp 2021.1:
Modifiche ai modificatori di modellazione di SketchUp
In SketchUp 2021.1, il modo in cui funzionano i dieci principali strumenti di modifica sta cambiando. Ad esempio, lo strumento Sposta di SketchUp può funzionare anche come strumento Copia. Inoltre, con il modificatore Push/Pull puoi creare nuove facce durante l’estrusione. Ecco i punti salienti:
Modificatori degli strumenti
Il cambiamento più evidente è che più strumenti di modifica si comportano come “interruttori” che possono essere attivati e disattivati toccando un tasto. Questo vuol dire che non è più necessario premere in modo prolungato il tasto per eseguire un’azione, ma basta cliccarlo solo una volta e verrà “attivata” la sua seconda funzione. Questa modifica rende più intuitivo il lavoro anche a chi è alle prime armi.
Per qualsiasi strumento, è possibile identificare quale modificatore di modellazione è disponibile nella barra di stato (nella parte inferiore dello schermo) e vedere quale strumento è attivo guardando la forma del cursore o il comportamento dello strumento. Con più modificatori che si comportano come “interruttori”, pensiamo che sia più facile cambiare lo stato dello strumento prima di completare una determinata operazione.
Modificatori persistenti
Gli stati degli strumenti di modifica ora sono persistenti per le operazioni multiple. Questo vuol dire poter creare più copie di oggetti con Sposta o essere in grado di nascondere i bordi con Gomma attraverso le modifiche della vista utilizzando Orbita.
Per uscire dallo stato modificato dello strumento, basterà premere nuovamente il tasto modificatore o cambiare strumento.
Inferenze pre-blocco
Come forse già saprai, molti strumenti di SketchUp offrono la possibilità di “bloccare preventivamente” una direzione di inferenza o un piano di disegno. In questa versione, stiamo iniziando ad applicare questo modello ad altri strumenti. Ora puoi prebloccare una direzione di inferenza prima del primo clic con gli strumenti Linea, Metro a nastro e Sposta.
Aggiornamenti Spingi/Tira
In SketchUp 2021.1, noterai alcune differenze con Spingi/Tira. Oltre a rendere il modificatore Spingi/Tira Copia un interruttore persistente, stiamo anche formalizzando il modificatore nascosto di Spingi/Tira, Allunga.
Allunga è un modificatore che esiste effettivamente in SketchUp da anni ma non è mai stato referenziato nella barra di stato o nel cursore Spingi/tira. “Allungare” una faccia è più o meno equivalente a spostare una faccia perpendicolare al suo piano di disegno ed è particolarmente utile nelle prime fasi dello sviluppo della forma.
Oltre ai miglioramenti a Spingi/tira indicati sopra, stiamo anche apportando una modifica all’orientamento della faccia anteriore durante la modellazione in SketchUp. Ora, SketchUp orienterà sempre le facce appena disegnate con il lato anteriore rivolto verso l’alto, quando si disegna sul piano terra e con la faccia anteriore “rivolta” verso la fotocamera negli altri casi.
Ad esempio, se una faccia viene disegnata sopra una faccia esistente, la nuova faccia erediterà comunque l’orientamento della faccia su cui è disegnata. Le operazioni Spingi/tira e Seguimi si comportano in modo più prevedibile con queste modifiche, risultando in facce orientate correttamente.
Guarda questo video per vedere esattamente come questi strumenti, e i loro modificatori, influenzeranno il tuo flusso di lavoro.
Miglioramento delle prestazioni per estensioni mesh di grandi dimensioni
Alcune estensioni di SketchUp sono progettate per creare o manipolare grandi quantità di geometria. Ovviamente, più grande è la mesh che un’estensione aggiunge a SketchUp, più tempo ci vorrà per generarla. Siamo lieti di annunciare un miglioramento dell’efficienza con cui l’API di SketchUp genera mesh di grandi dimensioni. Una volta ottenute mesh superiori a 20.000 poligoni, il miglioramento è particolarmente evidente. Se non vedi l’ora di esplorare questa nuova API, dai un’occhiata alle estensioni come Artisan, SubD, Bezier Surface e Skimp.

Aggiornamenti al menu Estensioni
La voce del menu Estensioni sarà sempre visibile, indipendentemente dal fatto che le estensioni siano state installate o meno. Abbiamo anche trasferito la gestione delle estensioni e gli strumenti per sviluppatori in questo menu.
Non stiamo obbligando gli sviluppatori a inserire comandi di estensione nel menu Estensione, ma è una buona pratica. Parlando di buone pratiche, abbiamo recentemente pubblicato le nostre Linee guida per la user experience sulle estensioni. Vogliamo aiutare gli sviluppatori a creare estensioni che funzionino in modo prevedibile in SketchUp.
Traduzione dell’unità di misura per i Live Component
Stiamo continuando ad evolvere i Live Component in SketchUp Labs per renderli sempre più utili. In particolare, i parametri del Live Component ora vengono visualizzati nella stessa unità di misura che stai utilizzando nel tuo modello di SketchUp. Di conseguenza, quando allineerai una misurazione con lo strumento Metro a nastro, sarà molto più veloce digitare quella misurazione in un parametro del Live Component.
Se non hai ancora esplorato i Live Component, puoi vederli tutti nella 3D Warehouse.
Classificazione ed esportazione in IFC 4
Oltre al supporto per lo schema IFC 2×3 e il formato file, SketchUp Pro ora include un set di classificazione IFC 4 e la possibilità di esportare file IFC 4.
Scopri di più su come utilizzare i tipi IFC con lo strumento Classificatore di SketchUp.
Miglioramenti su Layout
Nella versione 2021.1, stiamo introducendo un modo più rapido per impostare la scala di una vista in LayOut. Ora puoi semplicemente digitare la scala desiderata nella scheda Telecamera del pannello del modello di SketchUp. Questo nuovo tipo di input analizzerà ordinatamente un numero di input: 1:50, 1″ = 50″, 1/50, .02, 2% o anche 6″ = 25′ applicherà rapidamente una scala a 1:50 a una finestra.
Come puoi vedere, stiamo attivamente evolvendo SketchUp per fornire sempre una migliore esperienza di modellazione 3D. Il tuo feedback è importante per noi. Facci sapere come questi aggiornamenti influiscono sulla tua modellazione nel forum.
Per visualizzare tutti i nostri aggiornamenti, comprese le correzioni di bug, controlla le note di rilascio complete (in inglese).