Logo Tecnobit CAD 2D 3D render VR AR

Un nuovo aggiornamento per SketchUp 2020

Dopo avervi presentato SketchUp 2020 in Gennaio e averlo affinato in Aprile, siamo felici di annunciarvi un aggiornamento anche in Agosto. Questi miglioramenti si concentrano su alcune richieste dei nostri utenti più affezionati. Ma diamo uno sguardo da più vicino.

Novità SketchUp 2020.2

Disattivazione inferenza linea per il tool Linea in SketchUp

L’inferenza di SketchUp è disponibile in tutte le forme e le dimensioni. Una delle più importanti è l’inferenza lineare che consente di agganciare o bloccare gli assi rosso, verde e blu. L’inferenza lineare fa funzionare SketchUp, ma può anche essere d’intralcio. Ad esempio, se stai lavorando con spazi molto piccoli o stai ricalcando immagini, abbiamo sentito da te che sarebbe utile che l’interferenza si togliesse di mezzo.

Per risolvere questo problema, lo strumento Linea ora dispone di un tasto modificatore (ALT su Win e CMD su Mac) per attivare e disattivare l’inferenza lineare, in modo da poter disegnare bordi senza essere agganciati a un’inferenza. È possibile disattivare tutte le inferenze o lasciare attive solo quelle parallele e perpendicolari. Ovviamente puoi ancora saltare a un’inferenza specifica – rosso, verde, blu, o magenta – usando i tasti freccia.

Aggiornamento SketchUp 2020.2 - Disattivazione inferenza linea.

Bordi saldati in SketchUp

Abbiamo aggiunto “Salda bordi” agli strumenti nativi di SketchUp (nel menu contestuale che si apre quando si clicca tasto destro, una volta selezionati i bordi). Ora è possibile unire i bordi e archi in una singola polilinea senza installare un’estensione. Se non hai utilizzato un’estensione di saldatura ti consigliamo di iniziare a saldare i bordi per qualsiasi faccia in cui desideri un’estrusione push/pull liscia. Seleziona i bordi che desideri unire, fai clic con il tasto destro e seleziona “Salda bordi”.

Aggiornamento SketchUp 2020.2 - Bordi saldati.

Controllo di spessore, colore e motivo di linea con i tag in LayOut

Nel corso degli anni, abbiamo imparato molto sui metodi che gli utenti di LayOut hanno utilizzato per sovrapporre le finestre per creare incredibili disegni 2D. La lezione più importante: sarebbe fantastico se non dovessi sovrapporre le finestre che incidono sulle prestazioni per far sì che i disegni abbiano l’aspetto desiderato.

Siamo lieti di annunciare che ora puoi controllare lo stile della linea dei tag di SketchUp in LayOut. Prima di questo aggiornamento, per ottenere il rendering di una vista in pianta con spessori di linea diversi si doveva nascondere un po’ di geometria, creare scene diverse e sovrapporre le finestre. Ora puoi regolare la larghezza del bordo, il colore, il motivo del tratto e la scala della linea in una finestra, assegnando e applicando uno stile ai tag.

Aggiornamento SketchUp 2020.2 - Controllo di spessore, colore e motivo di linea con i tag in LayOut.

Che tu abbia bisogno del controllo degli stili di linea per disegni architettonici, disegni di produzione e dettagli o illustrazioni generiche, ci piacerebbe ascoltare le tue impressioni… o meglio ancora, vedere i tuoi lavori. Condividi i disegni che crei (o che vorresti realizzare) in SketchUp e LayOut utilizzando l’hashtag #LearnLayOut.

Operazioni più fluide su grandi documenti in LayOut

I documenti LayOut fatti bene sono una disposizione ordinata di finestre, immagini, grafiche vettoriali ed etichette. Man mano che le pagine diventano sempre più complesse e i documenti si allungano, il funzionamento delle selezioni diventa più lento. Per velocizzare file di grandi dimensioni, abbiamo modificato il funzionamento delle operazioni di spostamento, copia e ridimensionamento. Ora LayOut visualizza in anteprima queste trasformazioni invece di disegnarle in tempo reale mentre lavori con una selezione. Quando completi un’operazione di spostamento, copia o scala, LayOut ridisegna la tua azione. Questo è un cambiamento sottile, ma apporta molta più efficienza in LayOut.

Aggiornamento SketchUp 2020.2 - Operazioni fluide su documenti LayOut.

Accedi a SketchUp Pro e LayOut QUI e esplora questi miglioramenti!

Condividi l’articolo

visita SketchUp Italia
visita Enscape Italia
visita V-Ray Italia

Condividi l’articolo

CATEGORIE

seguici sui nostri canali social

ARTICOLI CORRELATI