Questo video corso gratuito, realizzato dallo studio dell’arch. Matteo Calvi, è dedicato ad architetti, designer e aziende che intendono affrontare lo sviluppo del progetto dello stand fieristico sfruttando le potenzialità di SketchUp e V-Ray.
V-Ray è l’Estensione per SketchUp dedicata al rendering di qualità ed è inclusa nell’abbonamento a SketchUp Studio.
Chi è alla ricerca di consigli su come progettare uno stand fieristico utilizzando SketchUp, è arrivato nel posto giusto.
Il video corso che viene presentato mira a guidare l’utente SketchUp attraverso il processo di progettazione di uno stand fieristico, con tutte le implicazioni di un caso studio effettivamente realizzato, dall’ideazione alla costruzione.
Neofiti ed esperti di SketchUp troveranno informazioni utili per creare uno stand che catturi l’attenzione del pubblico e si distingua dagli altri.
L’arch. Matteo Calvi è specializzato nella progettazione di stand fieristici e spazi espositivi per la quale utilizza SketchUp e V-Ray da ormai una decina d’anni, inoltre è docente di Exhibit design presso l’Accademia di Belle Arti di Novara.
Lo stand in fiera: analisi del contesto e concept design
Prima di iniziare a progettare uno stand fieristico, è importante condurre una ricerca approfondita sul contesto in cui sarà posizionato. Considerate fattori come la posizione dello stand, il pubblico di riferimento, gli obiettivi dell’esposizione e il tema dell’evento. Questa analisi aiuterà a definire le scelte di design e a creare uno stand che si integri perfettamente nell’ambiente circostante.
Dopo aver compreso il contesto, è il momento di iniziare a sviluppare idee per lo stand fieristico del cliente. Si può usare SketchUp per creare uno schizzo o un concept design iniziale, sfruttando le potenti funzionalità di modellazione 3D del software, nonché per esplorare diverse opzioni di layout, materiali, colori ed elementi decorativi, per ottenere una proposta progettuale che rispecchi l’identità del brand del cliente e che attiri l’attenzione dei visitatori.

Modellazione 3D dettagliata dello stand con materiali e texture.
Una volta definito il concept design, si passa alla fase di modellazione 3D dettagliata dello stand fieristico utilizzando SketchUp. Si possono usare diversi strumenti, come la creazione di forme, l’estrusione di superfici e la modifica dei dettagli, per dare vita al progetto. Va prestata attenzione ai dettagli, inclusa l’illuminazione, gli arredi e gli accessori per rendere il modello dello stand realistico e funzionale.
Per rendere il progetto dello stand fieristico ancora più realistico, è necessario lavorare bene su materiali e texture delle pareti e degli oggetti inseriti. SketchUp offre una vasta gamma di opzioni per la personalizzazione di materiali, come legno, metallo, vetro e tessuti, tutte funzionalità da sfruttare per applicare texture realistiche alle superfici e poter giocare con luci e ombre per ottenere un effetto visivo accattivante.
Illuminazione, rendering, presentazione per comunicare il progetto.
L’illuminazione è un elemento chiave nella progettazione di uno stand fieristico. Si possono utilizzare le funzionalità di SketchUp e V-Ray per posizionare luci artificiali e sfruttare al meglio la luce naturale nell’ambiente. Inoltre con V-Ray, si possono vagliare diverse opzioni di rendering, per ottenere immagini fotorealistiche coinvolgenti dello stand. Questo aiuterà a presentare il progetto in modo convincente a clienti e i collaboratori.
Argomenti del video corso per il progetto dello stand fieristico
SECONDA LEZIONE
Primi passi nella progettazione dello stand GIA a Mosta Convegno. Un progetto reale.
- Preparazione area stand
- Orientamento nel padiglione
- Analisi dei flussi in arrivo sul nostro stand
- Preparazione di loghi del cliente in due casi: logo vettoriale e logo raster
Durata lezione 22 Minuti
QUINTA LEZIONE
Aumentiamo i dettagli per arrivare al progetto finale.
- Schermi
- Luci
- Effetti luminosi per le grafiche (loghi e pareti
luminose) - Inserimento persone per un effetto più reali-
stico - Preparazione viste
- Pianta e alzati quotati
- Rendering
- Presentazione
- Raffronto con le foto dello stand realmente
Durata lezione 27 Minuti
Il video corso Progettare uno stand fieristico con SketchUp e V-Ray offre ad architetti e designer potenti strumenti per creare progetti accattivanti e realistici. Seguendo i passaggi presentati nel video corso, si è in grado di sviluppare uno stand fieristico unico e di successo, che attiri l’attenzione del pubblico e si distingua dagli altri.