Archivio Categoria: Interior Design

Articoli in italiano su SketchUp per l’Interior Design

La modellazione 3D per il progetto d’interni, l’arredamento, il retail design con esempi, casi studio e interviste sugli allestimenti: dalla vetrina al museo.

Tutorial gratuito SketchUp per creare un ambiente partendo da zero

L’arch. Elisa Roncari dello studio Think in Yellow spiega il suo approccio al progetto 3D in SketchUp, modellando un ambiente dal nulla.

SketchUp vs Homestyler: quale scegliere per l’interior design?

Confronto e differenze tra SketchUp e Homestyler per l’interior design: oggetti, materiali, rendering e lavoro in cloud.

Fotoinserimento V-Ray: 2 tutorial gratis per interni ed esterni

2 esercizi di mezz’ora con l’arch. Marco Chiarello per imparare il fotoinserimento d’interni e d’esterni con V-Ray e SketchUp per il render.

Come creare Componenti Dinamici in SketchUp per una cucina

Tutorial gratuito per realizzare Componenti Dinamici in SketchUp per progettare una cucina modulare e ottimizzare il flusso di lavoro.

Colori e interior design per un container studio con SketchUp

Intervista con Valentina Cotardo su come trasformare un container nel proprio studio di interior designer e color specialist con SketchUp.

Andrea Castrignano @ Milano Design Week con SketchUp + V-Ray

Allestimento e scenari futuristici realizzati per The Future of Living @ Swiss Corner realizzati con SketchUp e V-Ray da Andrea Castrignano.

SketchUp Pro con V-Ray per i rendering delle agenzie immobiliari

L’abbinata SketchUp e V-Ray raccontata da Damiano Corradini per l’elaborazione veloce di rendering fotorealistici per un’agenzia immobiliare.

Un caso studio per il design senza barriere con SketchUp e V-Ray

I lavori di Roberto Bolletta con SketchUp e V-Ray: esperienza, immaginazione e forza per un particolare approccio al progetto di design.

Video corso per progettare uno Stand Fieristico con SketchUp

Il blog di SketchUp Italia promuove un video corso gratuito in 5 lezioni per imparare a progettare uno stand fieristico con SketchUp e V-Ray.

Dalla planimetria 2D al rendering del progetto di interior design

Come supportare i tuoi clienti traducendo la loro visione, dai disegni 2D al rendering del progetto di interior design finito.